Humanitas GastroCare

GastroCare è il servizio di Humanitas dedicato a prevenzione, diagnosi e gestione dei disturbi dell’apparato digerente, con particolare attenzione ai disturbi funzionali e alle condizioni dell’alto e del basso tratto gastrointestinale. L’obiettivo è identificare la causa dei sintomi e impostare un percorso di cura personalizzato.

GastroCare si occupa della valutazione e della gestione di diverse patologie dell’apparato digerente. In particolare:

  • Dispepsia
  • Reflusso gastroesofageo
  • Sindrome dell’intestino irritabile
  • Celiachia
  • Intolleranza al lattosio
  • Gastrite
  • Ulcera gastrica.

Quando necessario, il percorso di cura viene integrato attraverso indagini di laboratorio specifiche e accertamenti strumentali mirati, al fine di ottenere una diagnosi precisa e personalizzare la terapia. Inoltre, sono previsti programmi di educazione alimentare e interventi volti alla gestione dello stile di vita, per supportare il paziente in modo completo e favorire il benessere a lungo termine.

Un team multidisciplinare

La presenza di un team composto da gastroenterologi, nutrizionisti e psicologi clinici permette di offrire al paziente una presa in carico realmente completa e centrata sulla persona. Questa collaborazione consente innanzitutto un inquadramento accurato dei sintomi, grazie alla valutazione integrata delle diverse competenze coinvolte.

Il percorso diagnostico prevede l’individuazione degli esami più appropriati per ciascun caso, così da poter approfondire le cause delle problematiche segnalate e impostare un iter personalizzato. Sulla base dei risultati, il trattamento può includere sia soluzioni farmacologiche sia approcci non farmacologici, scelti in modo mirato per rispondere alle esigenze specifiche del paziente.

Accanto alla terapia medica, il supporto nutrizionale si rivela fondamentale, in particolare per la gestione delle intolleranze e delle abitudini alimentari che possono influenzare il benessere gastrointestinale. Infine, l’intervento dello psicologo clinico permette di integrare strategie comportamentali e di gestione dello stress, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire un recupero duraturo.

Quando rivolgersi a GastroCare

Una valutazione specialistica presso il servizio GastroCare è raccomandata in presenza di sintomi che possono indicare disturbi gastroenterologici rilevanti. In particolare, è opportuno rivolgersi agli specialisti se si manifestano dolore addominale ricorrente oppure una digestione particolarmente lenta che compromette il benessere quotidiano. Altri segnali da non sottovalutare includono la nausea persistente, la sensazione di gonfiore addominale associata a meteorismo e flatulenza, la difficoltà nella deglutizione o un senso di pienezza precoce dopo i pasti.

Quando questi sintomi tendono a persistere nel tempo o si ripresentano ciclicamente è fondamentale approfondire la situazione clinica per individuare con precisione l’origine del disturbo e impostare un percorso terapeutico mirato e personalizzato. Un attento inquadramento permette di distinguere tra condizioni funzionali e problematiche organiche, facilitando la scelta della terapia più adeguata alle esigenze del singolo paziente.

Occorre consultare tempestivamente lo specialista in presenza di segnali d’allarme quali:

  • calo ponderale inspiegato
  • episodi di vomito
  • presenza di sangue nelle feci
  • anemia
  • febbre 
  • dolore addominale particolarmente intenso. 

Queste manifestazioni possono indicare condizioni più gravi e richiedono un consulto rapido per garantire un intervento adeguato e tempestivo.

Per accedere al percorso Humanitas GastroCare compila un breve questionario:

Torna su