Yoga, meditazione e salute: Humanitas Medical Care partner scientifico di Wanderlust 108 a CityLife

Per il secondo anno Humanitas Medical Care è partner scientifico di Wanderlust 108, il “Mindful Triathlon” che sabato 20 e domenica 21 settembre trasformerà il Parco di CityLife a Milano in un grande festival dedicato al benessere psicofisico.

Un evento unico nel suo genere, che unisce corsa, yoga e meditazione per promuovere uno stile di vita più consapevole, fatto di piccoli gesti quotidiani capaci di migliorare la salute e la qualità della vita.

Humanitas Balance Hub: lo spazio dedicato a benessere e prevenzione

Nel village di Wanderlust sarà presente la Healthy Area Humanitas Medical Care, uno spazio dedicato al benessere e alla prevenzione. 

Qui i nostri specialisti e specialiste saranno a disposizione dei partecipanti per consulti gratuiti, informazioni e consigli pratici su stili di vita sani.

Ecco cosa ci sarà nell’healthy area Humanitas Medical Care:

  • Consulti sul benessere gastrointestinale

Con gli specialisti dell’equipe Humanitas GastroCare sarà possibile approfondire temi legati al benessere dell’apparato digerente e affrontare disturbi comuni come gonfiore, acidità o reflusso.

“Disturbi come gonfiore, reflusso o stitichezza cronica non vanno normalizzati. Troppo spesso questi sintomi vengono sottovalutati o trattati in modo frammentato, quando invece richiedono un approccio integrato e personalizzato, che tenga conto dell’equilibrio tra mente e corpo e dei diversi fattori che li influenzano” spiega il dott. Paolo Omodei, coordinatore Humanitas GastroCare “Una diagnosi precoce può cambiare tutto, perché l’intestino è un organo chiave non solo nella digestione, ma nel benessere dell’intero organismo.”

  • Valutazioni posturali e fisiodermiche

I fisioterapisti del centro fisioterapico Humanitas Medical Care di via Domodossola a Milano saranno a disposizione per consulti gratuiti su tematiche posturali, offrendo suggerimenti su come prevenire dolori muscolo-scheletrici e migliorare l’equilibrio psicofisico. Inoltre, si parlerà di fisioterapia per problematiche cutanee e inestetismi della pelle, con informazioni e consigli personalizzati sui trattamenti manuali e strumentali più efficaci.

“Il corpo è il mezzo con cui interagiamo e ci adattiamo all’ambiente che ci circonda” spiega Emanuela De Martino, fisioterapista, coordinatrice fisioterapia Humanitas Medical Care. “Il movimento è la chiave di questa interazione. La fisioterapia risponde all’esigenza di superare le barriere che limitano il movimento, siano esse dovute al dolore, alla fatica o alla limitazione articolare”.

  • Consulti nutrizionali individuali

    Sarà possibile ricevere indicazioni anche su alimentazione equilibrata, gestione del peso e nutrizione preventiva, mettendosi alla prova per creare un piatto sano personalizzato in base ai propri gusti, con l’aiuto degli specialisti.

“Mangiare bene non significa rinunciare. Significa scegliere meglio”, spiega Michela Seniga, biologa nutrizionista Humanitas Medical Care “Le persone che incontriamo ogni giorno non hanno bisogno di regole rigide, ma di strumenti pratici e realistici per prendersi cura della propria salute partendo dalla tavola.”

  • Misurazione dei parametri vitali con gli infermieri Humanitas Medical Care

I partecipanti potranno sottoporsi alla misurazione dei parametri vitali, come la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca. Sono controlli semplici e veloci, ma fondamentali per avere un’indicazione immediata sul proprio stato di salute e capire se è necessario prestare maggiore attenzione ad alcuni aspetti della propria quotidianità. 

Gli infermieri non solo effettueranno la misurazione, ma saranno disponibili per spiegare i risultati e rispondere a dubbi o curiosità, trasformando un gesto di routine in un momento di consapevolezza e prevenzione. Come spiega Serena Pagani, Responsabile infermieristico di area: “La prevenzione inizia dai piccoli controlli, quelli che spesso trascuriamo nella routine quotidiana. Essere presenti a Wanderlust significa portare alle persone strumenti concreti per prendersi cura di sé.”

Wanderlust 108: un festival di benessere

Oltre alle attività nello stand Humanitas, i partecipanti potranno prendere parte al programma ufficiale del festival: una corsa non competitiva di 5 km, sessioni di yoga e momenti di meditazione guidata, in un clima di condivisione e consapevolezza.

Come partecipare

Le iscrizioni a Wanderlust 108 sono aperte sul sito ufficiale: italy.wanderlust.events.

Inserendo il codice HUMANITAS10 in fase di iscrizione potrai iscriverti all’evento con una tariffa convenzionata.

Torna su