Incubatrice neonatale


Che cos’è e a cosa serve l’incubatrice neonatale?

L’incubatrice neonatale (o culla termica) è un macchinario presente in alcune strutture ospedaliere che ha il compito di accogliere temporaneamente neonati pretermine o sottopeso. L’incubatrice ricrea l’ambiente intrauterino e assicura ai piccoli le giuste condizioni per sopravvivere e crescere. Una volta raggiunta la giusta temperatura corporea e il giusto peso, i bambini possono lasciare l’incubatrice. Il tempo di permanenza varia in base ai casi clinici e alle condizioni del bambino.

 

Come funziona l’incubatrice neonatale?

Si tratta di un dispositivo dotato di un ripiano con un materassino, su cui viene adagiato il neonato, e di una copertura rigida trasparente fornita ai lati di aperture tonde attraverso cui gli operatori sanitari infilano le mani per la cura del neonato o i genitori possono interagire con il proprio figlio.

L’aria all’interno della copertura è sterile grazie all’uso di appositi micro filtri, e ossigenata mediante un tubo.

Un sistema elettronico permette di monitorare i parametri vitali del neonato (battito cardiaco, respirazione) e di tener controllati il peso e la temperatura, oltre che di verificare il livello di ossigenazione e calore della culla termica.

 

L’incubatrice neonatale è pericolosa o dolorosa?

L’uso dell’incubatrice è sicuro e non provoca dolore.

 

Disclaimer

Le informazioni riportate sono da intendersi come indicazioni generiche e non sostituiscono in alcuna maniera il parere dello specialista.

Prenota una visita

News

Il fumo invecchia la pelle?
Dottor Michele Cardone
Pausa pranzo, come mangiare in maniera sana
Dottoressa Elisabetta Macorsini
Come si curano le lesioni tendinee della mano?
Dottor Giorgio Gaetano Sergio Pivato
Leggi tutte le News
Torna su