Una specialità dedicata a
La chirurgia mininvasiva del piede è una tecnica in grado di correggere i difetti del piede tramite piccolissime incisioni della cute.
Questa tecnica chirurgica innovativa ha l’obiettivo di ridurre le complicanze, i tempi di guarigione e di recupero, e di garantire al paziente un precoce ritorno alla normalità.
Visite ed esami
- Visita ortopedica
 - Visita chirurgica
 - Esami radiografici
 - Ecodoppler
 - Visita vascolare
 
Rivolgiti all’ortopedico del piede, quando?
La visita dell’ortopedico è consigliata nel caso in cui le malformazioni del piede comportino dolore e difficoltà alla deambulazione, o rappresentino un problema estetico. Lo specialista valuterà la possibilità dell’intervento chirurgico con tecniche mininvasive che, rispetto alla chirurgia tradizionale, presenta numerosi vantaggi.
La chirurgia mininvasiva è al tuo fianco se
Le deformità del piede più comuni che possono essere corrette con la chirurgia mininvasiva sono:
- alluce valgo
 - alluce rigido
 - dita a martello
 - dita in griffe
 - metatarsalgie
 - calli dolorosi
 - neuroma di Morton
 - quinto dito varo
 - fascite plantare
 - sprone calcaneare