Prognatismo


Il prognatismo è un difetto della mandibola inferiore che , rispetto a quella superiore, sporge in avanti. Il problema deriva da un disallineamento dei denti che può portare ad una mal occlusione delle mascelle. Questo difetto è presente dalla nascita e può essere dovuto ad alcune patologie ereditarie come la sindrome di Crouzon o quella del nervo basocellulare. In alcuni casi, il prognatismo può manifestarsi in età adulta o durante il periodo puerile, per l’insorgenza di gigantismo o acromegalia.

Quali sono i rimedi contro il prognatismo?

La cura contro il prognatismo dipende dalla causa scatenate; infatti, ci si deve recare dal dentista o ortodontista che consiglieranno se sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica.

Quali malattie si possono associare al prognatismo?

Le malattie associate al prognatismo sono:

  • Acromegalia
  • Gigantismo
  • Malattia di Crouzon
  • Sindrome del nevo basocellulare

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo

Prognatismo, quando rivolgersi al proprio medico?

Se il prognatismo è accompagnato da altri sintomi, quali difficoltà a masticare i cibi, parlare ecc., è necessario chiedere un consulto al medico. Il più delle volte tale disturbo arreca un disagio estetico al soggetto, il quale  vuole rimediare al di là del dolore.

 

Prenota una visita
Torna su