Laringoscopio

Che cos’è e a che cosa serve il laringoscopio?

Il laringoscopio è uno strumento medico endoscopico che permette di visualizzare la glottide, ossia lo spazio compreso tra le corde vocali. Inoltre, consente di introdurre il tubo endotracheale nel caso in cui si renda necessario intubare il paziente.

 

Come funziona il laringoscopio?

Il laringoscopio è costituito da due parti: un’impugnatura e una lama dotata di luce che viene introdotta in bocca e permette di ispezionare la glottide e la laringe. In base alle tecniche necessarie è possibile ricorrere a una lama curva o retta. La lama retta viene impiegata soprattutto negli interventi sui neonati.

 

Il laringoscopio è pericoloso o doloroso?

L’uso del laringoscopio non è pericoloso e non provoca dolore, ma il paziente potrebbe avvertire una sensazione di fastidio.

 

Disclaimer

Le informazioni riportate sono da intendersi come indicazioni generiche e non sostituiscono in alcuna maniera il parere dello specialista.

Prenota una visita
I numeri di Humanitas
  • 12.000.000 Visite
  • 1.000.000 pazienti
  • 7.300 professionisti
  • 190.000 ricoveri
  • 12.000 medici