Formazione
Università
Università degli Studi di BolognaSpecializzazione
Psicoterapia della coppia e della famiglia, psicoterapia cognitiva e comportamentale, sessuologia clinicaData specializzazione
10 dicembre 1999, 2000, 2001, 2022.Università
Modena, Padova, Bologna e MilanoEsperienze professionali
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Libero professionista Sessuologo Clinico Psicoterapeuta
Dove
Rimini, Milano, estero.Io in Humanitas
Area Medica
Sessuologia Clinica e PsicoterapiaPatologie
Disturbi del comportamento sessuale maschile (disfunzione erettile, eiaculazione precoce, eiaculazione ritardata/assente, desiderio sessuale ipoattivo, ansia da prestazione sessuale, parafilie, porno-dipendenza/masturbazione compulsiva, ipersessualità, problematiche affermative LGBTQI+, ecc.) femminile individuale (vaginismo, vulvodinia, fobia del coito, desiderio sessuale ipoattivo, anorgasmia, parafilie, ipersessualità, problematiche affermative legate all'identità di genere e orientamento sessuale, LGBTQI+) problematiche di coppia/relazionali (gestione condizione di single e corteggiamento, sviluppo di nuova relazione affettiva e sessuale, comunicazione fra partner, gelosia eccesiva/patologica, genitorialità, gestione emotiva e relazionale con i diversi membri delle rispettive famiglie di origine in coppie coniugali, separate e divorziate). Disturbi d'Ansia, Disturbi dell'Umore,Aree mediche di interesse
Sessuologia Clinica, Psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia, psicoterapia famigliare. Consulenza e psicoterapia dei disturbi d’ansia e dell’umore. Sostegno emotivo, sessuale e relazionale per coppie con difficoltà procreative e candidate a PMA. Sostegno emotivo, sessuale e relazionale per pazienti obesi prima e dopo chirurgia baiatrica.
Aree di ricerca di interesse
Consulenza e psicoterapia dei disturbi d’ansia e dell’umore. Sostegno emotivo, sessuale e relazionale per coppie con difficoltà procreative e candidate a PMA. Sostegno emotivo, sessuale e relazionale per pazienti obesi prima e dopo chirurgia baiatrica.