Dr. Francesco Cuniberti

Prenota una visita
  • Area Medica
    Psichiatria
  • Sedi
    Humanitas Medical Care Milano Murat

Io in Humanitas


Aree mediche di interesse

Medico Chirurgo, specializzato presso la Scuola di Psichiatria del Dipartimento di Eccellenza di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini" - Torino, nell'ambito del gruppo di ricerca sui disturbi dell'umore, d’ansia, di panico e sul disturbo ossessivo-compulsivo.


Ha svolto attività clinica presso l’Ambulatorio di Psichiatria e Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) della Struttura Complessa a Direzione Universitaria dell’A.O.U. “San Luigi Gonzaga di Orbassano (Torino). 

Nell’ambito dell’attività ambulatoriale, si è occupato in particolare di:

  1. disturbi dello spettro ansioso e panico; 
  2. disturbo bipolare con attenzione alla psicoeducazione del paziente e dei familiari; 
  3. disturbi depressivi; 
  4. disturbo ossessivo-compulsivo;
  5. sindrome della bocca che brucia (burging mounth syndome);

Inoltre, per due anni, ha svolto attività di psichiatria di consultazione-liaison all’interno dell’ospedale torinese garantendo gli interventi più propriamente di consultazione non urgente e la presa in cura in” transizione" delle persone con patologie mediche, in particolare:

  • oncologiche (polmonari e urologiche)
  • ematologiche (microcitemie)
  • neurologiche (sclerosi multipla)
  • polmonari (fibrosi cistica)

Pazienti ricoverati in Ospedale sia in regime di degenza, sia di day-hospital o afferenti ai diversi servizi ambulatoriali specialistici, attività svolta in collaborazione con la psicologia clinica e psiconcologica.

Aree di ricerca di interesse

Ha svolto attività di ricerca clinica e sperimentale nei seguenti ambiti:

  1. correlati biochimici per la valutazione dell'eziopatogenesi, del decorso e della risposta ai trattamenti psicofarmacologici dei principali disturbi della salute mentale; 
  2. caratteristiche epidemiologiche e cliniche dei disturbi depressivi, in particolare delle forme resistenti alle terapie, e del disturbo bipolare;
  3. psicoterapia dinamica breve nel trattamento del disturbo depressivo maggiore;
  4. sperimentazione clinica di nuovi trattamenti farmacologici in specifico riguardo le depressioni resistenti alle terapie (TRD).

Ulteriori informazioni di interesse

Ha svolto attività di formazione e divulgazione in diversi progetti ed in particolare in quelli dedicati all'informazione per la prevenzione dei Disturbi Mentali, rivolti ad alunni, insegnanti e genitori delle Scuole Secondarie Superiori.

Area Medica

Centro per i disturbi d'ansia e di panico

Macro unità operativa

Centro per i disturbi d'ansia e di panico

Patologie

Disturbi d'ansia; Disturbo di Panico; Agorafobia; Fobia Sociale; Disturbo d'ansia Generalizzato; Disturbo Depressivo;

Pubblicazioni personali su PubMed

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=francesco+cuniberti

Formazione


Università

Università degli Studi Torino

Università

Università degli Studi Torino