Dottoressa Marzia Adelia Locatelli

Prenota una visita
  • Area Medica
    Oncologia
  • Sedi
    Humanitas Medical Care Bergamo

Attività Scientifiche


Formazione


Università

Università degli Studi di Milano

Specializzazione

Oncologia Medica

Università

Università di Ferrara

Esperienze precedenti


Dal

settembre 2009

Penultima Esperienza Lavorativa

Medico Assistente responsabile delle stanze di urgenza oncologica della Divisione Medica Oncologica, inclusi i letti dedicati alle cure palliative e terapia di supporto, istituto Europeo di Oncologia dal da marzo 2006 ad agosto 2009

Nome ospedale / Ente

Istituto Europeo di Oncologia, Via Ripamonti,435 20141 Milano

Nome ospedale / Ente

Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti, 435 20141 Milano

Esperienze professionali


Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Da aprile 2013 al 07 maggio 2024 Vice Direttore presso la Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci dell’Istituto Europeo di Oncologia, Via Ripamonti, 435 20141 Milano, con le seguenti mansioni:

  1. Co-investigator di studi di Fase 1 / early 2

  2. Responsabile sistema qualità Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci (Certiquality/UNI EN ISO 9001:2015)

  3. Responsabile della formazione della Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci nella Struttura di fase 1 in accordo alla Determina AIFA 809/2015

  4. Referente qualità della Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci nella Struttura di fase 1 in accordo alla Determina AIFA 809/2015

  5. Auditor e team leader dell’Istituto Europeo di Oncologia

  6. Membro del comitato farmaci e dispositivi Istituto Europeo di Oncologia

  7. Membro del comitato ospedale senza dolore Istituto Europeo di Oncologia

Nome ospedale / Ente

Istituto Europeo di Oncologia, Via Ripamonti,435 20141 Milano

Dal - al

Marzo 2006 - Maggio 2024

Penultima esperienza lavorativa

Medico assistente nella Divisione di Oncologia dello IOSI (Istituto Oncologico Svizzera Italiana, Prof. Aron Goldhirsch, Beata Vergine Hospital of Mendrisio and Prof. Franco Cavalli, San Giovanni Hospital of Bellinzona, Switzerland

Nome ospedale / Ente

IOSI, Istituto Oncologico Svizzera Italiana

Dal - al

Dal novembre 2004 al febbraio 2006

Dove

Milano, Italia

Dove

Mendrisio/Bellinzona, Svizzera

Incarichi Universitari


Incarichi universitari

Tutor studenti di medicina Humanitas University, Tutor specializzandi in oncologia medica Università degli Studio di Milano. Collaborazione annuale con il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari , Direttore Prof.ssa Monica Di Luca, Prof. Corsini Università degli Studi di Milano nel Modulo Master in farmacia e Farmacologia Oncologica, modulo di perfezionamento in farmacia in oncologia

Io in Humanitas


Pubblicazioni personali su PubMed

The CDK4/6 inhibitors biomarker landscape: The most relevant biomarkers of response or resistance for further research and potential clinical utility. Crit Rev Oncol Hematol. 2023 Dec:192:104148. G. Antonarelli, B.Taurelli Salimbeni, A. Marra, A. Esposito, M. A. Locatelli, D. Trapani, C. Pescia, N. Fusco, G. Curigliano, C.Criscitiello. Extended Adjuvant Chemotherapy in TNBC. Breast Care (Basel). 2017 Jul;12(3):152-158. M. Locatelli, G. Curigliano, A. Eniu. Liquid biopsies for solid tumors: Understanding tumor heterogeneity and real time monitoring of early resistance to targeted therapies. Pharmacol Ther. 2016 A. Esposito, C. Criscitiello, M. Locatelli, M. Milano, G. Curigliano. QTc prolongation induced by targeted biotherapies used in clinical practice and under investigation: a comprehensive review. Target Oncol. 2015 Mar;10(1):27-43. doi: 10.1007/s11523-014-0325-x. Epub 2014 Jun 27. Marzia Locatelli, C. Criscitiello, A.Esposito, I. Minchella, A.Godhirsch, C. Cipolla, G. Curigliano

Ulteriori informazioni di interesse

Co-investigator Phase 1/2 trials, partecipazione al progetto europeo CARDIOCARE an interdisciplinary approach for the management of the elderly multimorbid patient with breast cancer therapy

Patologie

Carcinoma mammario

Aree mediche di interesse

  • Carcinoma mammario (Breast cancer)

  • Sistema gestione qualità (Certiquality)

Aree di ricerca di interesse

  • Cardiotossicità da immunoterapia e nuovi farmaci nel carcinoma mammario (cardiotoxicity and immunotherapy/new drugs in breast cancer)

  • Cardiotossicità nel carcinoma mammario (cardiotoxicity in breast cancer)

  • Qualità di vita del paziente oncologico (quality of life)

  • Meccanismi di endocrinoresistenza (endocrine resistance in breast cancer)

  • Immunoterapia (Immunotherapy and cancer)

  • Sistema gestione qualità (certiquality)

Ulteriori informazioni di interesse

  • Dall’aprile 2013 al maggio 2024 ho lavorato nella Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (struttura di Fase 1 accreditata in accordo alla Determina AIFA 809/2015)

  • Da aprile 2013 al maggio 2014 sono stata referente qualità della Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano in accorso alla norma UNI EN ISO 9001:2015

  • Reviewer per molte riviste scientifiche (Cancer Journal, BNJ, Frontiers in Oncology, Biomedicine, nature Review, the Breast (Reviewer for many Journals (Cancer Journal, BMJ, Frontiers in Oncology, Biomedicine, Nature Review, the Breast)

  • Consulente medico legale per pazienti oncologici (Technical advisor for forensic medicine)

Ruolo accademico


Ruolo

CLERKSHIP III anno AA2024-25

Dal

anno accademico 2024-2025

Nome Università / Ente

Humanitas University

Descrizione attività

incarico per l’attività professionalizzante in riferimento all’anno accademico 2024/2025, nell’ambito dei corsi di laurea di Medicina e Chirurgia per studenti di medicina del terzo anno

Studi e Attività


Studi

Notch inhibitors and their role in the treatment of triple negative breast cancer

Attività e pubblicazione

Curr Opin Oncol. 2017 Nov;29(6):411-427. doi: 10.1097/CCO.0000000000000406. Marzia Locatelli, Giuseppe Curigliano

Studi 2

Phase I study of the gamma secretase inhibitor PF-03084014 in combination with docetaxel in patients with advanced triple-negative breast cancer

Attivita e pubblicazione 2

Oncotarget. 2017 Jan 10;8(2):2320-2328. doi: 10.18632/oncotarget.13727. Marzia A Locatelli, Philippe Aftimos, E Claire Dees, Patricia M LoRusso, Mark D Pegram, Ahmad Awada, Bo Huang, Rossano Cesari, Yuqiu Jiang, M Naveed Shaik, Kenneth A Kern, Giuseppe Curigliano

Ulteriori informazioni