Durante i mesi estivi le alte temperature, i cambiamenti delle abitudini alimentari, viaggi, disidratazione e...
La gastrite è un disturbo piuttosto comune che consiste nell’infiammazione della mucosa gastrica, ovvero il...
Bruciore, pesantezza, nausea o crampi dopo i pasti sono sintomi molto comuni. Spesso vengono etichettati...
L’intestino irritabile, noto anche come sindrome dell’intestino irritabile (IBS), è un disturbo gastrointestinale caratterizzato da sintomi...
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE, o GERD in inglese) è un disturbo gastrointestinale che...
La malattia di Crohn è una patologia infiammatoria cronica che può interessare l'intero tratto gastrointestinale,...
La disbiosi intestinale è una condizione che deriva da un’alterazione dell’equilibrio del microbiota intestinale, causata...
L’esofago di Barrett (BE) è una condizione in cui il rivestimento dell’esofago inferiore (normalmente rivestito...
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo gastrointestinale caratterizzato dal rigurgito del contenuto gastrico nell’esofago. Può...
Il tumore del colon e del retto rappresenta il 13% di tutti i tumori diagnosticati...
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) note anche come Inflammatory Bowel Disease (IBD), raggruppano principalmente...
La steatosi, spesso definita come “fegato grasso”, è una condizione medica caratterizzata da un eccesso...