Rilascio e rinnovo patente nautica

Rimborso garantito se la prestazione è annullata

Cambia data e ora della prestazione in base ai tuoi bisogni

Scegli tu come preferisci pagare

Che cos’è il rilascio (e rinnovo) della patente nautica?

Il rilascio della patente nautica è l’atto con cui viene concesso per la prima volta il documento che abilita alla conduzione di imbarcazioni a vela o a motore, sia entro sia oltre le 12 miglia dalla costa. 

Il rinnovo, invece, è la procedura con cui si conferma la validità di una patente già posseduta e ormai scaduta o in scadenza. In entrambi i casi è necessaria la verifica dei requisiti di idoneità fisica e psichica del richiedente, effettuata da un medico autorizzato ai sensi dell’art 119 cds (Codice della Strada).

A cosa serve la visita per il rilascio (e rinnovo) della patente nautica?

Il rilascio e il rinnovo hanno lo scopo di garantire che chi conduce un’imbarcazione sia in condizioni di salute adeguate e possa farlo in sicurezza. La visita medica serve a prevenire situazioni di rischio legate a problemi visivi, uditivi o a patologie che potrebbero compromettere la capacità di navigare. In questo modo si tutela non solo il navigatore, ma anche le persone a bordo e gli altri utenti del mare, rispettando al tempo stesso le norme previste dalla legge.

Cosa è necessario per rilasciare o rinnovare la patente nautica?

Per il rilascio o il rinnovo è indispensabile sottoporsi a una visita medica effettuata da un medico autorizzato ai sensi dell’articolo 119 del Codice della Strada. Il professionista, dopo i controlli su vista, udito, coordinazione motoria e condizioni generali di salute, rilascia un certificato di idoneità. Questo documento deve essere presentato alla Motorizzazione Civile insieme a una marca da bollo da 16 euro e a una fototessera. È il certificato medico che attesta formalmente l’idoneità del richiedente all’impiego nonché utilizzo delle imbarcazioni per cui si possiede o richiede abilitazione

Ogni quanto fare il rinnovo per la patente nautica?

La durata della patente nautica varia in base all’età del titolare. Se il navigatore ha meno di sessant’anni, la patente va rinnovata ogni dieci anni. Se invece ha già compiuto i sessanta, la validità si riduce a cinque anni. Non esiste però un limite di tempo massimo oltre il quale non sia più possibile rinnovare: anche una patente scaduta da molto tempo può essere aggiornata, e la nuova validità decorre dalla data in cui viene effettuata la visita medica e rilasciato il certificato di idoneità.

Rilascio certificato medico patente nautica

Il rilascio della patente nautica è l’atto con cui viene concesso per la prima volta il documento che abilita alla conduzione di imbarcazioni a vela o a motore, sia entro sia oltre le 12 miglia dalla costa. 

Rinnovo patente nautica

Il rinnovo della patente nautica è la procedura con cui si conferma la validità di una patente già posseduta e ormai scaduta o in scadenza.

Torna su