Valutazione dietetica

Rimborso garantito se la prestazione è annullata

Cambia data e ora della prestazione in base ai tuoi bisogni

Scegli tu come preferisci pagare

Cos’è la valutazione dietetica?

La valutazione dietetica è una visita specialistica condotta da un professionista sanitario qualificato in ambito nutrizionale. L’obiettivo è analizzare le abitudini alimentari del paziente e verificarne la compatibilità con i suoi fabbisogni nutrizionali individuali, considerando anche il quadro clinico generale.

A cosa serve la valutazione dietetica?

Questa visita consente di ottenere una panoramica dettagliata dello stile alimentare, della storia clinica e delle esigenze nutrizionali specifiche del paziente. In tal modo è possibile individuare eventuali criticità e, se necessario, strutturare un intervento dietetico personalizzato, finalizzato a migliorare lo stato di salute e il benessere generale.

Come si svolge la visita?

La valutazione dura circa un’ora e si articola in diverse fasi. Nella prima parte, il professionista raccoglie l’anamnesi fisiologica e patologica, con particolare attenzione alla presenza di patologie, familiarità, farmaci assunti e risultati di esami clinici recenti. 

Segue l’analisi della storia ponderale, con attenzione all’andamento del peso nel tempo, a eventuali trattamenti seguiti e a condizioni legate alla nutrizione (obesità, disturbi del comportamento alimentare).

Vengono rilevati i principali parametri antropometrici (peso, altezza e circonferenze corporee).

Viene poi effettuato un esame di bioimpedenziometria, una tecnica non invasiva utile per valutare la composizione corporea (massa grassa, massa magra, idratazione, metabolismo basale) che fornisce informazioni utili per calibrare l’alimentazione in funzione di eventuali programmi nutrizionali e di allenamento.

La fase finale della visita è dedicata all’anamnesi alimentare, in cui vengono approfondite le abitudini quotidiane: cosa si consuma abitualmente, con quale frequenza e in che quantità. Lo specialista condividerà poi con il paziente la periodicità dei controlli successivi. Il piano alimentare personalizzato sarà poi elaborato dal dietista sulla base delle informazioni raccolte.

Sono previste norme di preparazione?

Il paziente è invitato a portare con sé eventuali referti disponibili, in particolare esami del sangue effettuati negli ultimi sei mesi e documentazione clinica relativa a diagnosi che hanno comportato prescrizioni dietetiche. Per eventuali istruzioni specifiche sulla preparazione alla visita, si consiglia di consultare la pagina informativa dedicata.

Valutazione dietetica

La valutazione dietetica è una visita specialistica il cui obiettivo è analizzare le abitudini alimentari del paziente e verificarne la compatibilità con i suoi fabbisogni nutrizionali individuali, considerando anche il quadro clinico generale.

Torna su