Percorso #Mom ad Arese: dal concepimento alla nascita

Il percorso #Mom in Humanitas Medical Care Arese è un programma dedicato alle future mamme, che offre supporto e assistenza multidisciplinare dalla scoperta della gravidanza fino alla nascita del bambino. Questo percorso include ambulatori e corsi dedicati al benessere delle gestanti e dei neonati, fornendo un accompagnamento completo e personalizzato durante questo periodo speciale.

Passo dopo passo, con gli specialisti di Humanitas

Dal momento del concepimento e dalla scoperta della gravidanza, ogni mamma ha una propria agenda di appuntamenti con gli specialisti per monitorare la salute di mamma e bambino.

Primo trimestre

  • Visita ostetrica e la prima ecografia: a partire dall’ottava settimana
  • Diagnosi prenatale: discussione delle opzioni di diagnosi invasiva e non invasiva
  • Bi-Test: valuta la probabilità di anomalie cromosomiche (T21 – Sindrome di Down, T18 – Sindrome di Edwards, T13 – Sindrome di Patau);
  • Panorama Test: esame avanzato non invasivo per anomalie cromosomiche (T13,T18,T21) e determinazione del sesso del bambino;
  • Panorama Test Plus: valuta il rischio del feto di microdelezioni, ossia la mancanza di piccoli frammenti di un cromosoma che causa specifiche sindromi (es: Sindrome Di George, Sindrome Cri-du-chat).
  • Ecografia del primo trimestre: per datare la gravidanza e controllare lo sviluppo del tuo bambino

Secondo trimestre

  • Visite di controllo, esami del sangue e delle urine.
  • Ecografia morfologica: tra la 20esima e la 21esima settimana, per valutare l’anatomia e la crescita del feto.
  • Curva glicemica da 75 gr.: tra la 24esima e la 28esima settimana, per escludere il diabete gestazionale.

Terzo trimestre

  • Visite e controlli di routine.
  • Ecografia dell’accrescimento.

#Mom: un percorso ricco di corsi e ambulatori dedicati

Il percorso #Mom include una varietà di corsi e ambulatori dedicati al benessere di mamma e bebè, come:

  • Corso preparto: percorso di incontri che accompagneranno la mamma fino alla nascita del bambino, per renderla consapevole, informata e preparata fisicamente e psicologicamente al parto. Durante il corso, verranno approfondite e spiegate tecniche e falsi miti sull’allattamento, come riconoscere e gestire le contrazioni, depressione post-partum e baby blues;
  • Corso di Ginnastica del pavimento pelvico: aiuta a prevenire perdite urinarie, ridurre il rischio di lacerazioni durante il parto e risolvere disturbi come incontinenza urinaria, prolassi, dolore durante i rapporti.
  • Corso di Yoga Terapeutico: momenti di relax psico-fisico sotto guida della fisioterapista (in sessioni individuali o di gruppo) per tornare in forma, riscoprendo il proprio corpo, riattivando e rafforzando i muscoli indeboliti dalla gravidanza;
  • Corso di Massaggio neonatale: migliora le funzioni psico-corporee del bambino, insegna alle mamme a gestire e trattare le coliche addominali, a stimolare l’attivazione muscolare, il rilassamento corporeo ed i ritmi del sonno
  • Ambulatorio per l’Allattamento e svezzamento: dedicato alle neomamme che desiderano allattare o svezzare i propri figli, ma hanno difficoltà e bisogno di un sostegno. Un percorso guidato da ostetriche, disponibili anche con appuntamenti a domicilio.
  • Ambulatorio di Dietologia pediatrica e in gravidanza: consulenze specifiche per gestanti, mamme e bambini, con focus su un’alimentazione personalizzata e sana attraverso sessioni di coaching.

Per informazioni

Humanitas Medical Care Arese

c/o Centro Commerciale IL CENTRO Via G. E. Luraghi, 11 – Arese

Ingressi consigliati: 3-4, piano 1 – Parcheggi consigliati: 25-26

E-mail: arese@mc.humanitas.it

Telefono: 02 83456777

Percorso #Mom: da quando rimani incinta a quando diventi mamma




Visite ed Esami
Ecografia ostetrica

Sedi

Humanitas Medical Care
Arese
Via Giuseppe Eugenio Luraghi, Arese, MI, Italia

News

Il fumo invecchia la pelle?
Dottor Michele Cardone
Pausa pranzo, come mangiare in maniera sana
Dottoressa Elisabetta Macorsini
Come si curano le lesioni tendinee della mano?
Dottor Giorgio Gaetano Sergio Pivato
Leggi tutte le News
Torna su