Disgeusia


La disgeusia è una modificazione della percezione del gusto, caratterizzata dall’incapacità di riconoscere i differenti sapori. Questo disturbo può essere dato da più problematiche come, ad esempio, patologie neurologiche che ostacolano la percezione che il cervello ha di riconoscere i diversi sapori; infezioni della lingua o bocca che alterano i gusti oppure sinusiti e riniti che coinvolgono l’apparato respiratorio portando ad un mal funzionamento dell’olfatto.

Quali sono i rimedi contro la disgeusia?

Il rimedio più adatto contro la disgeusia dipende dal motivo che l’ha provocata, di conseguenza le cure cambieranno in base al tipo di patologia riscontrata (malattia neurologica, riniti o sinusiti, o un'infezione a carico di bocca e lingua).

Quali malattie si possono associare alla disgeusia?

Le malattie legate alla disgeusia sono:

  • Infezioni a carico di bocca e lingua
  • Malattie neurologiche
  • Rinite
  • Sinusite

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo.

Con la disgeusia quando rivolgersi al proprio medico?

E’ bene chiedere un parere medico se si soffre di una delle malattie collegate alla disgeusia (si veda elenco patologie).

Prenota una visita

News

Il fumo invecchia la pelle?
Dottor Michele Cardone
Pausa pranzo, come mangiare in maniera sana
Dottoressa Elisabetta Macorsini
Come si curano le lesioni tendinee della mano?
Dottor Giorgio Gaetano Sergio Pivato
Leggi tutte le News
Torna su