Disorientamento temporale e spaziale


Il disorientamento temporale e spaziale è una condizione di confusione e disordine mentale; il soggetto non riesce a coordinare adeguatamentei propri movimenti, nè a ricordare eventi passati o appena trascorsi. Questo sintomo può essere temporaneo o permanente.

Quali sono i rimedi contro il disorientamento temporale e spaziale?

Le cure contro il disorientamento temporale e spaziale dipendono dalla causa alla base. E’ comunque appropriato sdraiarsi o sedersi. Se il problema fosse legato ad un calo di pressione, sarà opportuno assumere bevande a base di zuccheri o mangiare caramelle per integrare nell’organismo gli zuccheri mancanti. Se invece ci si trovasse in una condizione di disidratazione, sarà importante bere acqua e bevande a base di sali minerali. In generale questo sintomo non deve essere sottovalutato e richiede un intervento medico immediato.

Quali malattie si possono associare al disorientamento temporale e spaziale?

Le malattie legate a questo tipo di disorientamento sono:

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo.

Disorientamento temporale e spaziale, quando rivolgersi al proprio medico?

Nei casi in cui a tale disturbo si accompagnino anche problemi di memoria, confusione, difficoltà a parlare, sarà indispensabile chiedere un intervento medico. Se inoltre si manifestassero sintomi quali vertigini, capogiri, tremore, mal di testa, battito cardiaco accelerato e problemi respiratori sarà necessario rivolgersi ad un medico per intraprendere un trattamento sanitario. Qualora si fosse subito un trauma alla testa, bisogna recarsi in Pronto Soccorso.

Prenota una visita
Torna su