Onissi


L’onissi è un’infezione dell’unghia provocata da batteri come lo streptococco, lo stafilococco e lo pseudomonas, ma anche da funghi, come la candida. Le unghie dei piedi sono più predisposte a questa infezione perché risentono maggiormente dell’umidità infatti, ambienti come palestre, spogliatoi e piscine, essendo luoghi in cui si cammina su superfici bagnate o inumidite, possono favorire la diffusione di onissi. Anche l’utilizzo di calzature troppo spesse che non lasciano respirare i piedi possono creare condizione di sudorazione dannosa per le unghie. L’onissi può modificare il colore dell’unghia che diventa giallognola o grigi, e portare ad una sua deformazione. Se questo sintomo non viene curato in maniera corretta può peggiorare.

Quali sono i rimedi contro l'onissi?

La cura contro l’onissi viene determinata in base alla causa scatenante. Solitamente vengono utilizzate creme e medicamenti ma, se ciò non bastasse, vanno assunti medicinali, in particolare quando la patologia è presente da tempo. Se ci fosse un’alterazione dell’unghia, sarà opportuno utilizzare smalti antimicotici.

Quali malattie si possono associare all'onissi?

La malattia associata all’onissi è:

•Candida

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo

Onissi, quando rivolgersi al proprio medico?

In caso di onissi è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico prima che la condizione delle unghie possa peggiorare ed in modo da poter iniziare il trattamento più adatta al caso.

Prenota una visita
Torna su