Gli Humanitas Medical Care dell’area di Bergamo – Almè, Bergamo, e Trezzo sull’Adda – anche quest’anno mettono a disposizione esami e consulti gratuiti volti alla prevenzione delle malattie cardiache in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che ricorre il 29 settembre 2025 e il cui motto è “Non perdere il battito”.
Questi gli appuntamenti gratuiti in programma negli Humanitas Medical Care:
- Elettrocardiogramma – lunedì 29 settembre – Humanitas Medical Care di Almè
- Consulti di chirurgia vascolare – martedì 30 settembre – Humanitas Medical Care di Trezzo sull’Adda
- Elettrocardiogramma – martedì 30 settembre – Humanitas Medical Care di Bergamo
- Elettrocardiogramma – mercoledì 1 ottobre – Humanitas Medical Trezzo sull’Adda
- Consulti di chirurgia vascolare – martedì 7 ottobre – Humanitas Medical Care di Almè
Le visite e gli esami sono gratuiti ma è obbligatoria la prenotazione. Sarà possibile accedere ai consulti e agli esami sopra indicati a partire da lunedì 22 settembre 2025, telefonando al numero 035.4204477 dalle ore 9.00.
Attenzione: al termine delle disponibilità il numero dedicato alle prenotazioni verrà spento.
La giornata Mondiale del Cuore
L’obiettivo che la Giornata Mondiale del Cuore si pone ormai da diversi anni è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sia importante prendersi cura del proprio cuore attraverso la prevenzione primaria e secondaria.
Fare prevenzione primaria significa anzitutto adottare stili di vita corretti e praticare un’attività fisica costante. Poi, significa anche smettere di fumare e diminuire l’assunzione di sostanze alcoliche.
Nel corso della Giornata del Cuore – cui da sempre Humanitas a Bergamo partecipa attivamente con proprie iniziative gratuite – viene inoltre promossa la cultura della prevenzione secondaria rispetto alle malattie che possono interessare il cuore e il sistema cardiocircolatorio in generale. In quest’ambito viene sottolineata l’importanza del sottoporsi a visite cardiologiche e a elettrocardiogrammi, oltre che dei controlli dei valori del colesterolo, del peso e dell’indice di massa corporea (BMI).
La sensibilizzazione riguarda anche sempre più la cultura della defibrillazione cardiaca precoce, attuabile attraverso l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno.