Chirurgia Vascolare

Visita di chirurgia vascolare

Rimborso garantito se la prestazione è annullata

Cambia data e ora della prestazione in base ai tuoi bisogni

Scegli tu come preferisci pagare

Che cos’è la visita chirurgica vascolare?

La chirurgia vascolare è la disciplina medica che si occupa delle malattie delle arterie e delle vene, cioè dei vasi sanguigni che garantiscono la circolazione del sangue in tutto l’organismo.

Patologie arteriose

La malattia arteriosa più frequente è l’arteriopatia aterosclerotica. È dovuta alla formazione di placche composte da colesterolo, calcio, cellule infiammatorie e piastrine che si depositano sulla parete interna delle arterie.

Queste placche possono:

  • ostruire il vaso, riducendo o bloccando il flusso di sangue (con possibili conseguenze come ictus, infarto miocardico, ischemia agli arti inferiori);
  • indebolire la parete, determinando la formazione di un aneurisma, cioè una dilatazione che col tempo può rompersi.

I principali fattori di rischio sono: fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà e predisposizione familiare.

Quando la malattia richiede un trattamento, il chirurgo vascolare valuta caso per caso la soluzione più idonea, che può essere:

  • chirurgia tradizionale (open), con esposizione diretta del vaso;
  • chirurgia endovascolare, mini-invasiva, effettuata dall’interno dei vasi con cateteri e dispositivi specifici.

Queste tecniche possono essere applicate a tutti i distretti vascolari: carotidi, aorta toracica e addominale, arterie renali e viscerali, arterie degli arti inferiori.

Patologie venose

La più frequente è l’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, che si manifesta con vene varicose. È favorita da sesso femminile, sedentarietà, stazione eretta prolungata, sovrappeso e familiarità.

Pur raramente causando complicanze gravi, se non trattata può portare a tromboflebiti, dolore cronico o gonfiore invalidante.

Oggi la terapia di scelta, in oltre il 90% dei casi, è il trattamento endovascolare con fibre laser o radiofrequenza: una tecnica mini-invasiva, con rapida ripresa funzionale e minimo impatto estetico.

A che cosa serve la visita chirurgica vascolare?

La valutazione specialistica è indicata nelle persone con fattori di rischio, familiarità o sintomi suggestivi di patologia arteriosa o venosa.

Molti sintomi vascolari possono essere simili a quelli di altre patologie. Ad esempio, il dolore alle gambe può essere dovuto non solo a insufficienza arteriosa o venosa, ma anche a disturbi ortopedici (artrosi, problemi articolari), neurologici (sciatalgia, neuropatie) o muscolari. Analogamente, vertigini e disturbi visivi non sono sempre espressione di patologia carotidea, ma possono avere origine neurologica o otorinolaringoiatrica.

La valutazione vascolare è quindi importante anche per escludere altre cause e indirizzare il paziente verso lo specialista più appropriato.

Sono previste norme di preparazione?

Non è necessario che il paziente segua particolari norme di preparazione prima di sottoporsi alla visita, è bene però che porti con sé l’intera documentazione relativa agli esami precedentemente eseguiti e una nota che indichi i farmaci in corso di assunzione.

Come si svolge la visita chirurgica vascolare?

Durante la visita, il chirurgo vascolare raccoglie la storia clinica (abitudini, patologie concomitanti, terapie in corso), valuta lo stato dei vasi (pulsazioni arteriose, presenza di edemi o segni di stasi venosa) ed eventualmente prescrive approfondimenti diagnostici.

L’esame cardine è l’ecocolor Doppler, un’ecografia che consente di studiare in tempo reale morfologia e flussi all’interno dei vasi, permettendo una diagnosi accurata e la scelta del trattamento più appropriato.

Se viene posta indicazione chirurgica, il chirurgo pianifica con il paziente il percorso preoperatorio, i tempi e le modalità dell’intervento.

Se invece non è necessaria un’operazione, vengono indicate terapie mediche e misure preventive, con eventuale programma di follow-up.

Visita di chirurgia vascolare

La visita di chirurgia vascolare è indicata nelle persone con fattori di rischio, familiarità o sintomi suggestivi di patologia arteriosa o venosa.

Ultimo aggiornamento: Ottobre 2025
Data online: Gennaio 2016

Sedi

Humanitas Medical Care
Arese
Via Giuseppe Eugenio Luraghi, Arese, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Bergamo
Via G. Camozzi, 10, Bergamo, BG, Italia
Humanitas Medical Care
Bresso
Via Patellani, 2, Bresso, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Busto Arsizio
Via Alberto da Giussano, 9, Busto Arsizio, VA, Italia
Humanitas Medical Care
Catania
Via Ipogeo, 12, 95125 Catania, CT, Italia
Humanitas Medical Care
Lainate
Via Alfonso Lamarmora, 5, 20020 Lainate, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Milano De Angeli
Piazza Ernesto de Angeli, 5, Milano, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Milano Domodossola
Via Domodossola, 9, Milano, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Milano Murat
Via Gioacchino Murat, 13, 20159 Milano, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Milano Premuda
Viale Premuda, 12, 20129 Milano, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Monza
Via Sant'Andrea, 25, 20900 Monza, MB, Italia
Humanitas Medical Care
Rozzano-Fiordaliso
Via Eugenio Curiel, 25, 20089 Rozzano, MI, Italia
Humanitas Medical Care
San Luca Rivoli
Corso Francia, 198A, Rivoli, TO, Italia
Humanitas Medical Care
Trezzo sull’Adda
Piazza Omodei, 1, 20056 Trezzo sull'Adda, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Varese
Via S. Michele Arcangelo, 6, Varese, Varese, Italia
Humanitas Medical Care
Almè
Via Castelvaglietti, 2a, Almè, BG, Italia
Torna su