Lipedema: tra le cure anche la liposuzione

Riconoscere il lipedema è il primo passo per affrontarlo nel modo corretto. Spesso confuso con la cellulite o con un semplice accumulo di grasso, il lipedema è una malattia vera e propria, con i suoi sintomi e la sua terapia.

Imparare a riconoscerlo è fondamentale: solo così chi ne soffre potrà rivolgersi allo specialista e trattarlo correttamente. 

Ne parliamo con il dottor Valeriano Vinci, chirurgo plastico in Humanitas Medical Care e presso l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano.

Che cos’è il lipedema?

Il lipedema è una condizione cronica caratterizzata da un accumulo anomalo di tessuto adiposo, che interessa principalmente le gambe e, in alcuni casi, le braccia

Spesso confuso con il sovrappeso o con la cellulite, il lipedema è una patologia vera e propria, con base microvascolare e linfatica. 

Il grasso del lipedema è doloroso al tatto, tende a peggiorare nel tempo e non risponde a una dieta corretta o all’attività fisica. Riconoscerlo precocemente è fondamentale per impostare il trattamento più adatto.

Lipedema: i sintomi

Il lipedema si manifesta con sintomi specifici, lamentati dalle pazienti affette. In particolare:

  • pesantezza
  • gonfiore
  • tendenza della pelle alla formazione di lividi
  • sproporzione piuttosto evidente tra tronco e arti inferiori.

Non è soltanto questione di aspetto estetico: il lipedema può compromettere la qualità della vita e, in certi casi, la mobilità.

Lipedema, le cure

La terapia iniziale del lipedema può essere di tipo conservativo; nei più complessi, può essere necessaria la chirurgia. 

Il trattamento conservativo comprende linfodrenaggio, pressoterapia, dieta equilibrata e attività fisica dolce, mirati a ridurre la ritenzione e il dolore.

Nei casi in cui il trattamento conservativo non sia sufficiente, si può optare per la liposuzione specifica per lipedema.

È una procedura chirurgica che rimuove selettivamente il tessuto adiposo patologico, riducendo i sintomi e migliorando la forma delle gambe. Rispetto alla liposuzione estetica tradizionale, quella per lipedema viene eseguita con tecniche delicate e atraumatiche per rispettare i vasi linfatici.

Dopo l’intervento, le pazienti riferiscono un miglioramento della leggerezza, della mobilità e dell’autostima. 

Il trattamento del lipedema non è una soluzione estetica rapida: richiede un inquadramento clinico accurato e un percorso personalizzato. Anche dopo la chirurgia, la patologia può evolvere nel tempo e necessita di controlli regolari e di uno stile di vita sano.

La terapia deve essere programmata solo dopo una diagnosi corretta, che escluda altre forme di linfedema o obesità localizzata.

Sicurezza e risultati in Humanitas Medical Care

Quando eseguita in un ambiente sanitario come i centri medici Humanitas Medical Care, la gestione del lipedema avviene in piena sicurezza.

Le procedure chirurgiche vengono effettuate in sale operatorie dedicate, con anestesisti e personale specializzato, e l’intero percorso, dalla diagnosi alla riabilitazione, è seguito da un’équipe multidisciplinare composta da chirurghi plastici, angiologi, fisioterapisti e nutrizionisti.

Questo approccio integrato garantisce risultati duraturi, naturali e soprattutto sicuri.

Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Dottor Valeriano Vinci
Visite ed Esami
Visita preliminare di medicina estetica

Sedi

Humanitas Medical Care
Assago
Piazza degli Incontri, 16, Assago, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Milano De Angeli
Piazza Ernesto de Angeli, 5, Milano, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Milano Domodossola
Via Domodossola, 9, Milano, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Milano Premuda
Viale Premuda, 12, 20129 Milano, MI, Italia
Humanitas Medical Care
Monza
Via Sant'Andrea, 25, 20900 Monza, MB, Italia
Torna su