Chirurgia Vascolare


Rimborso garantito se la prestazione è annullata

Cambia data e ora della prestazione in base ai tuoi bisogni

Scegli tu come preferisci pagare

Una specialità dedicata

La chirurgia vascolare si occupa della diagnosi, cura e trattamento delle patologie che interessano l’apparato circolatorio, sia esso arterioso (con particolare riferimento alle arterie carotidi o tronchi sovra-aortici, l’aorta stessa e le arterie degli arti inferiori) o venoso (con focus sugli arti inferiori, affetti da insufficienza venosa cronica).

Rivolgiti al chirurgo vascolare, quando?

È consigliato richiedere una visita specialistica di chirurgia vascolare per accertare disturbi di carattere arterioso, venoso e linfatico, nella donna e nell’uomo.

Può rivelarsi estremamente utile affidarsi ad uno specialista in chirurgia vascolare per controllare, nel tempo, il decorso della patologia venosa, individuare i trattamenti più innovativi ed efficaci al contenimento della malattia, ed infine monitorare, tramite follow-up, eventuali recidive.

Visite ed esami

  • Visita chirurgica vascolare
  • Ecocolordoppler venoso arti inferiori e superiori
  • Ecocolordoppler arterioso arti inferiori e superiori
  • Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici
  • Ecocolordoppler grossi vasi addominali

Il chirurgo vascolare è al tuo fianco se

Le patologie più comunemente correlate alla chirurgia vascolare sono:

  • Malattia della grande safena
  • Malattia della piccola safena
  • Varici extrasafeniche degli arti inferiori
  • Varici del piede

Convenzione SSN

Specialità convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale in:

Visite ed esami

Visita chirurgica vascolare
Visita angiologica
Ecocolordoppler venoso degli arti inferiori
Ecocolordoppler degli arti superiori
Ecografia dei grossi vasi addominali
Iniezioni endovenose sclerosanti
Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici

Sedi

Torna su