A volte può capitare di sudare abbondantemente e quindi di disperdere liquidi, minerali e vitamine che è importante reintegrare: le centrifughe di frutta e verdura sono validi alleati per il benessere dell’organismo e soprattutto sono validi sostituti di bevande rinfrescanti ma spesso troppo zuccherine.
Ne parla la dottoressa Elisabetta Macorsini, nutrizionista in Humanitas Medical Murat di Milano e in quello di Monza, di prossima apertura in città, ricordando che i centrifugati danno “un grande apporto di nutrienti al nostro corpo come vitamine, sali minerali e molte sostanze biologiche attive come acidi organici, principi aromatici, enzimi, antiossidanti”, elementi che spesso scarseggiano nell’alimentazione quotidiana.
I consigli dell’esperta
Innanzitutto, gli strumenti: “affinché tutti i nutrienti contenuti in frutta e verdura vengano rispettati e mantenuti, si utilizzare una centrifuga (e non un frullatore), che consenta la separazione della parte fibrosa, della polpa, dei semi e dalla sostanza liquida”, spiega la biologa nutrizionista.
Gli ingredienti base sono frutta e verdura preferibilmente di stagione e biologica, a cui è possibile aggiungere anche semi oleosi, spezie, erbe aromatiche, germogli e frutta essiccata. Gli estratti possono essere diluiti con l’aggiunta di acqua, ma è preferibile non addolcirli con zucchero, considerando che moltissimi concentrati sono estremamente gradevoli. Meglio scegliere vegetali maturi, ben freschi e non avvizziti perché la concentrazione dei nutrienti è strettamente legata alla loro freschezza.
“Una volta preparato il centrifugato, è fondamentale consumarlo immediatamente dopo l’estrazione, così da poter mantenere intatte le sostanze vitali presenti – consiglia la dottoressa -. Inoltre, è bene consumare gli estratti prima dei pasti, a stomaco vuoto, in qualsiasi momento della giornata oppure la mattina a digiuno”.
Conservare gli estratti in frigorifero non è indicato: “le loro proprietà, infatti, diminuirebbero moltissimo dopo l’ossidazione che ne cambia anche il colore, rendendo frutta e verdura più scura”.
Mai sostituire i pasti con le centrifughe
Se è vero che estratti e centrifughe sono un vero e proprio elisir di benessere e vitalità e un brindisi alla salute a cui non rinunciare durante la giornata, non sono da considerare sostituti né dei pasti né delle consigliate e raccomandate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura.
E’ quindi sbagliato e potrebbe essere anche dannoso per l’organismo improvvisare diete fai-da-te con questi prodotti.
“Ogni corpo – conclude la dottoressa – ha le sue necessità ed esigenze: per questo chi vuole intraprendere una dieta per perdere peso o chi vuole intraprendere un percorso alimentare deve sempre fare riferimento a uno specialista capace di ideare su misura un piano alimentare corretto ed equilibrato, che consideri anche abitudini, sport e patologie presenti nei pazienti”.
-
12.000.000 Visite
-
1.000.000 pazienti
-
7.300 professionisti
-
190.000 ricoveri
-
12.000 medici