La membrana epiretinica maculare (ERM), altrimenti detta pucker (raggrinzimento, in inglese) maculare è un’alterazione anatomica...
I difetti refrattivi, come miopia, ipermetropia e astigmatismo, influiscono sulla capacità di mettere chiaramente a...
La miopia è un vizio di refrazione che non permette di vedere oggetti lontani in...
Il calazio, l’entropion, l'ectropion, la distichiasi e la ptosi sono tra le condizioni più comuni...
La retina è lo strato più interno della parete posteriore dell’occhio ed è composta da...
Il centro Humanitas Medical Care di Murat rappresenta un punto di riferimento nell’ambito oculistico, offrendo...
L’edema corneale è una patologia della cornea (la prima lente naturale che la luce incontra...
Il cheratocono (dal greco keratos: cornea, e konos: cono) è una malattia della cornea (la...
Difficoltà di messa a fuoco, immagini poco nitide, miopia, affaticamento degli occhi. Anche i bambini...
La retina è lo strato più interno dell’occhio responsabile dell’elaborazione visiva, ci permette di trasformare...
L’ipermetropia è un difetto di refrazione che colpisce circa il 5% della popolazione. È caratterizzato...
Con il termine fotofobia si intende una sensibilità anomala degli occhi alla luce. Si tratta...